Privacy

L’informativa contenuta nella presente pagina, resa in applicazione dell’articolo 12 del Regolamento (UE) n.2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, in attesa dell’approvazione del decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento previsto dalla legge di delegazione europea 2016-2017, è conforme e rinvia ai successivi articoli 13 (Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l’interessato) e 14 (Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l’interessato) del Regolamento stesso. Tale informativa si riferisce al trattamento dei dati personali conseguente alla consultazione del presente sito web e non anche di altri siti o pagine web, o servizi on line, raggiungibili attraverso link ipertestuali pubblicati sul presente sito web rispondente all’URL www.odigitria.org.

Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati:

Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati è l’Arciconfraternita Santa Maria Odigitria dei Siciliani in Roma, Via del Tritone 82, 00187 Roma – Italia.

Contatti:

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento

Il presente sito web è stato concepito con la prevalente funzione di fornire informazioni sull’attività dell’Arciconfraternita. In linea generale, quindi, il sito web non raccoglie dati personali tramite form.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software necessari al funzionamento del sito web acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico che indica lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi di contatto pubblicati sul presente sito web comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari per rispondere alle richieste e degli ulteriori dati personali eventualmente inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito web che riportino indirizzi di contatto dell’Arciconfraternita.

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento sopracitato, nei casi previsti dal Regolamento, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda, o di opporsi al trattamento, secondo quanto previsto dagli articoli 15-22 del Regolamento. Le relative istanze vanno presentate inoltrandole al Titolare del trattamento dei dati secondo le modalità di contatto suindicate.

Cookie Policy

Che cosa sono i cookie?

Un cookie è un piccolo insieme di dati che viene inviato dal server web al browser dell’utente e memorizzato dal browser sul dispositivo dell’utente (computer, tablet, telefono cellulare, o altri), può essere letto o successivamente recuperato dal server stesso. Permette al sito web di memorizzare alcune informazioni utili all’interno di una sessione o nei successivi accessi che l’utente effettua.

Quali tipi di cookie sono utilizzati nel nostro sito web?

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Cookie di navigazione o di sessione

Sono utilizzati al fine di registrare dati utili alla normale navigazione e fruizione del sito sul computer dell’utente (permettendo, ad esempio, di ricordare la dimensione preferita della pagina in un elenco). Tali cookie possono essere poi distinti in ragione della loro persistenza sul computer dell’utente: quelli che si cancellano automaticamente alla fine di ogni navigazione, si chiamano cookie di sessione. Se viceversa hanno una vita più lunga, si parla di cookie permanenti.

Come si disattivano o si rimuovono i cookie?

La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile impostare il browser affinché non vengano accettati, automaticamente o dietro richiesta. Sconsigliamo tale disattivazione in quanto la normale navigazione potrebbe essere compromessa e alcune o tutte le funzionalità di alcuni siti potrebbero non essere disponibili. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookie, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser.

Di seguito, si riportano gli indirizzi alle pagine dei relativi produttori dei browser più diffusi: