ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL MONDO DI DAMARETE”

DamereteIspirata all’opera della regina Damarete l’associazione intende svolgere un ruolo di promozione, stimolo e rivendicazione socio-culturale nei confronti della Cittadinanza, del Parlamento Nazionale e delle Istituzioni regionali e locali.

Damarete, figlia di Terone di Agrigento e sposa di Gelone di Siracusa, come ci tramanda Diodoro Siculo, è uno dei personaggi femminili più significativi della storia greca in Sicilia. Ebbe un ruolo importantissimo nella pace di Imera (480 a.c.) ottenendo che il popolo cartaginese, sconfitto, rinunciasse ai sacrifici umani, in particolare di fanciulli, ai loro dei, fu la prima nella storia a difendere i diritti dell’infanzia. Avuta in dono una corona aurea del peso di cento talenti, fece coniare la moneta che da lei prende nome, il “Demareteion“ e ne fece dono ai cittadini.

Animata da questo esempio di grande civiltà, l’associazione si prefigge di promuovere attraverso la Sicilia, la cultura dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, creando eventi, manifestazioni, seminari, momenti di aggregazione finalizzati all’approfondimento di tematiche sociali ed iniziative per la salvaguardia dello sviluppo e la tutela dei diritti.

In particolare, intende offrire un giusto riconoscimento a tutte quelle donne che, con il loro sacrificio e senza clamore, vittime di un “colpevole silenzio” ne hanno fatto e continuano a farne la storia.
Altra nostra aspirazione è rendere visibile, soprattutto alle nuove generazioni, l’immagine più vera della Sicilia, cioè quella di indiscusso esempio di pacifica convivenza di popoli diversi per cultura, tradizioni e religione, contribuire soprattutto alla costruzione dell’importante ruolo che in questo senso, e non solo, essa può e deve assumere quale paese al centro del Mediterraneo, ovvero “ponte” tra Oriente ed Occidente.

http://www.damarete.com/presentazione.html