Notiziario
Il Centro per lo studio della storia e della cultura di Sicilia, “Mons. A. M. Travia” cura anche la pubblicazione del Notiziario. Rassegna a diffusione interna del Centro per lo studio e della cultura di Sicilia della Facoltà teologica di Sicilia e dell’Arciconfraternita S. Maria Odigitria dei Siciliani in Roma.
Si tratta di uno strumento editoriale con il quale si informa sul cammino scientifico del Centro, le sue attività culturali, i suoi programmi scientifici e i risultati della sua ricerca.
Esso pubblica le relazioni e gli interventi che sono tenuti in occasione dei convegni e delle giornate di studio (seminari e tavole rotonde) e i risultati dei dibattiti promossi e organizzati dal Centro a Roma e a Palermo; inoltre, ospita studi e ricerche sulla storia locale e sulle figure eminenti della storia e della cultura di Sicilia; infine, intende comunicare al mondo culturale riflessioni e dibattiti, sintesi e ipotesi, risultati e suggestioni della ricerca scientifica sulla storia e sulla cultura della Sicilia.
Sono stati già pubblicati cinque numeri.
Notiziario 1 (2000) pp. 94.
Notiziario 2 (2002) pp. 87.
Notiziario 3 (2004) pp. 203.
Notiziario 4 (2006) pp. 191.
Notiziario 5 (2010) pp. 196.
La storiografia e l’universo culturale ne hanno già colto l’esistenza e il valore scientifico. Molti studi pubblicati sul Notiziario sono, infatti, citati e recensiti con particolare interesse ed attenzione.
La pubblicazione del Notiziario, pur gravando sulla responsabilità del direttore del Centro, si avvale del contributo di molti collaboratori. Costoro sono gli autori degli studi raccolti e pubblicati nei numeri del Notiziario. Gli studiosi sono generalmente docenti della Facoltà Teologica di Sicilia, dello Studio Teologico San Paolo di Catania, delle tre sedi universitarie di Sicilia: l’Università degli studi di Palermo, di Catania e di Messina, e docenti dei diversi Atenei ecclesiastici e statali che operano sull’intero territorio nazionale, a Roma in particolare, e in alcuni centri universitari e accademici internazionali.
Il Notiziario si sta trasformando in una rivista scientifica in cui far convergere studi e ricerche di alto livello scientifico inerenti i singoli aspetti locali della Sicilia cattolica e, in particolare, la storia locale della presenza cristiana ed ecclesiale nell’Isola. Uno strumento di ricerca di tale qualità si rivela certamente molto utile per la storiografia e per la conoscenza della storia e della cultura di Sicilia.
Il Direttore
Salvatore Vacca