Home
S. Maria Odigitria
Il nome
La devozione
La devozione a Roma
Preghiera a S.Maria Odigitria
L’Arciconfraternita
Scopi
Sede
Organigramma
Iscrizioni
Domanda d’iscrizione
Ammissione
Rinuncia / Dimissione
Quota annuale
Pagamenti e donazioni
Privilegi degli iscritti
Insegne
Confratelli illustri
Statuto
Struttura organizzativa
Primicerio
Congregazione generale
Consiglio Direttivo
Segretario
Provveditore economo
Collegio dei revisori dei conti
Ordinario della Diocesi di Roma
Storia
Vicende della chiesa
Appunti storici
Archivio
Inventario (1593-1970)
Circolari
Pubblicazioni
Bibliografia
Biblioteca
Archivio Storico
Centro "Mons. A.M. Travia"
Convenzione
Centro per lo studio della storia e della cultura di Sicilia
Cattedra Rosario La Duca per l’Arte Cristiana di Sicilia
L’attività editoriale
Notiziario
Galleria
Documenti storici e lapidi
Statue e dipinti
Arredi sacri
Eventi religiosi
Gite e pellegrinaggi
Eventi culturali
Varie
Prenotazioni
Appuntamenti
Informazioni
REGOLAMENTO USO LOCULI CAPPELLE VERANO
Ragione Sociale e C/F
Coordinate bancarie
Links
Sorelle Francescane del Vangelo
I nostri Santi e Beati
Associazioni di Siciliani
Confraternite di Roma
Contatti
Ordinario della Diocesi di Roma
L’Arciconfraternita è soggetta alla vigilanza dell’Ordinario della Diocesi di Roma (cf. can. 315 C.I.C.O), secondo quanto previsti dal diritto comune ed in particolare a norma dei cann. 305 e 319 C.I.C.
ULTIMA NOTIZIA >>
Ultime notizie dal Vaticano
Francesco: Dio parla nel silenzio, chiediamo il dono dell’ascolto per il Sinodo
Giovani comunicatori si incontrano a Roma alla vigilia del Sinodo
Foto, abbracci e benedizioni: l’omaggio dei fedeli in Vaticano per i nuovi cardinali
Beatificato Don Beotti, Semeraro: martire del nazismo, scelse la carità pastorale
Migranti, Lampedusa ricorda la strage nel naufragio del 2013
Cerca nel sito:
Mappa del sito