REGOLAMENTO USO LOCULI CAPPELLE VERANO
REGOLAMENTO USO LOCULI CAPPELLE VERANO
La liturgia cristiana dei funerali è una celebrazione del mistero pasquale di Cristo Signore. Nelle esequie la Chiesa prega che i suoi figli, incorporati per il Battesimo a Cristo morto e risorto, passino con lui dalla morte alla vita, e debitamente purificati nell’anima, vengano accolti con i santi e gli eletti nel cielo, mentre il corpo aspetta la venuta di Cristo e la risurrezione dei morti.
Al fine di rendere noto a tutti i confratelli le modalità per l’utilizzazione delle nostre cappelle site al Verano si ricorda che i loculi delle due cappelle dell’Arciconfraternita nel cimitero Verano sono destinati esclusivamente agli iscritti che hanno provveduto a comperarli e che siano in regola con la quota annuale di iscrizione.
Con l’occasione si ricorda che ancora oggi sono disponibili dei loculi che possono essere acquistati versando la somma di € 6.000,00.
Nel prospetto sono riportati gli oneri da sostenere per la tumulazione e per le onoranze funebri.
All’Arciconfraternita nulla è dovuto dai Confratelli in possesso di Certificato di diritto d’uso del loculo per tumulazione salma. Peraltro qualora si desidera tumulare nelle cappelle le ceneri di un defunto senza avere l’uso di un loculo e quindi depositarle in una nicchia delle cappelle all’Arciconfraternita è dovuto un importo di € 500,00.
Per quanto riguarda la tumulazione questa Arciconfraternita ritiene opportuno farla eseguire alla ditta “Pasi Stone” Opera d’Arte snc tel 338.773.40.38.
Per le onoranze funebri ognuno è libero di scegliere qualsiasi agenzia funebre. Tuttavia informiamo che quella di nostra fiducia è La SFINGE Onoranze Funebri Associate s.r.l tel 06535252..
Si reputa opportuno far presente che ad ogni modo la tumulazione deve essere effettuata utilizzando il tipo cassa romana, possibilmente con zinco esterno.
In caso di decesso bisogna mettersi in contatto con la segreteria dell’Arciconfraternita tel. 064885872 – 0647822976 e comunicare nome, cognome, luogo e data di nascita, coniugato con… o vedovo di…, confratello dal…, loculo assegnato, giorno del decesso e giorno, orario e chiesa dove verrà celebrato il funerale.
NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO SI PREGA TELEFONARE AL CELL 347 1421953
È compito dei familiari ritirare dalla segreteria il certificato che il defunto/a è iscritto/a all’Arciconfraternita e ha diritto ad essere tumulato/a al Verano nella cappella del Sodalizio, nel loculo assegnato.
Questo certificato, con l’assistenza dell’agenzia funebre, va consegnato da un familiare, assieme all’atto di morte, carta di identità e codice fiscale del defunto, entro le ore 11, alla Sig.ra Angela Battello, primo piano, Amministrazione Cimiteri Capitolini, Via del Verano, per il rilascio della licenza di seppellimento.
La foto in bianco nero o a colori va consegnata alla ditta Pasi Stone.
Si prega di non usare spray o detergenti per pulire le scritte in bronzo e aver cura delle fioriere. Non è consentito lasciare nella Cappella statuine, souvenir, santini o scritti personali.
Il funerale va celebrato nella propria parrocchia ma è consuetudine ricordare il Trigesimo in Arciconfraternita se si desidera.
L’eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen.
Mons. Renzo Giuliano
Primicerio