Santa Maria d’Itria di Costantinopoli

L’icona di S. Maria di Itria o Odigitria, cioè della Madre che indica nel Figlio la Via da seguire, portata a Costantinopoli da Antiochia nel V secolo d.C.,  fu posta dall’imperatrice Pulcheria in una chiesa da lei edificata nel quartiere di Santa Sofia. La devozione all’Odigitria si diffuse rapidamente da Costantinopoli  in tutte le regioni d’influenza bizantina e non è quindi un caso che i “pii Christi fideles siculi” di Roma si mettessero sotto la protezione della Vergine venerata con questo titolo.